Senza Titolo Dominio Pubblico – Youth Fest

Dominio Pubblico – Youth Fest
Dal 24 giugno al 3 luglio 2022
al Teatro India

Virtual Reality, Teatro Urbano, Live Painting e Slam Poetry.
Musica, danza, performance, mostre, installazioni, cinema e arte digitale negli spazi di Teatro India e Spazio Rossellini per 10 giorni di staffetta artistica con oltre 30 appuntamenti, con 6 studi e anteprime, 5 talk e meeting, 4 premi nazionali, un podcast, e un laboratorio artistico partecipato aperto alla cittadinanza. Tutto rigorosamente Under 25.

Per il nono anno consecutivo, dal 24 giugno al 3 luglio, Roma torna in mano agli under 25 per due fine settimana di musica, danza, teatro, circo, performance, mostre, installazioni, cinema e arte digitale, incontri e talk con Dominio Pubblico – La Città agli Under 25 negli scenari di Teatro India e Spazio Rossellini – Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio. 

Dieci giorni di staffetta artistica – con il primo fine settimana al Teatro India e il secondo allo Spazio Rossellini – per immergersi nelle nuove tendenze dell’arte, attraverso le parole e il sentire di una nuova generazione che negli ultimi anni è passata tra le ombre di un mondo la cui evoluzione viaggia tra luce e spazi oscuri. 

Leggi il dossier del festival

Clicca qui

Ci teniamo anche quest’anno a ringraziare tuttə le e gli artistə che hanno partecipato alla Call for Artists per la IX edizione di Dominio Pubblico – Youth Fest 2022, ma che non sono stati selezionati. Abbiamo ricevuto molte proposte in tutti gli ambiti artistici e ci fa piacere vedere che dietro ogni singolo progetto c’è una forte motivazione da parte di giovani che hanno molto da dire e voglia di mettersi in gioco.

Scopriamo la lista degli artisti selezionati!

TEATRO
CALCINACCI - Claudio Larena
CANZONE PER L’APOCALISSE - Compagnia A.D.D.A
CINQUE MODI ILLEGALI DI SALVARE IL MONDO - Compagnia Fitzcarraldo
DISPERATO ERETICO SHOW - Collettivo Est

DANZA
IO. TU. IO E TE. TU ED IO. NOI. LORO. NOI E LORO - Alessandra Indolfi, Roberta Indolfi
NONE - Gruppo damiano
ONOMATOPEA - Erica Bravini, Sonia Ziccardi

PERFORMANCE/CIRCO
HIT PARADE - Nicolò Giorgini e Francesca Rinaldi
KEBAB - Leonardo Tomasi
FRAMMENTI - Cecilia Rosso

MUSICA
CELIDEA
FEDERICO BALDI
IL MAESTRALE
MELGA
THA ARROWS
TRIBUNA-SOPPALCO

CINEMA
AI BAMBINI PIACE NASCONDERSI - Angela Norelli
DISTANZA ZERO - Pierluigi Glionna
MIO NICO - Michela Cappelloni
PER NON SPARIRE LENTAMENTE - Alan Francis G., Simone Fiorentino

ARTI VISIVE
BELUGA
CHIARA BARDELLA
CHIARA FERLITO
CLARA CORSI
HOBER
MARIANO DE LORENZIS
RATOGHETON
SUSAURA

ARTI DIGITALI
COLLETTIVO MONDO UOVO

 

Poster

Vivi con noi il festival

Leggi il programma di Senza Titolo!

Scopri cosa dicono di noi

Leggi la rassegna stampa del festival!

Nasce la Redazione Under25!

Scopri di più!

Photogallery

Title

La DAP – Direzione Artistica Partecipata di Dominio Pubblico

Michela Califano - Jacopo De Ascentiis- Flavia De Muro - Flavia Dell’Otti - Federica Ferraro - Alfonso Gallo - Francesca Leserri - Clara Lolletti - Giulia Macrì - Zoe Perfetti - Matteo Polimanti - Andrea Speranza - Chiara Tarquini - Debora Troiani - Annachiara Vispi - Lucia Vola
 

Per la sezione Cinema - in collaborazione con IISS Cine Tv Rossellini

Matteo Battista - Bianca Canepuccia - Sabina De Falco - Valerio Lombardo - Claudia Mariani - Thomas Micheletti - Giorgia Milozzi - Irene Troncanetti
 

Per la sezione Arti Visive - in collaborazione con Liceo Artistico Ripetta

Matilde Branca - Giulietta D’Avino - Jake Garofalo - Beatrice Marziali - Elisa Nicolò
 

Dominio Pubblico

Direzione artistica: Tiziano Panici
Organizzazione e Amministrazione: Alin Cristofori
Comunicazione: Caterina Occulto
Coordinamento Attività Under25: Clara Lolletti
Coordinamento Redazione Under25: Matteo Polimanti
Ufficio Stampa HF4: Marta Volterra e Alessandra Zoia
 

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico triennale “Estate Romana  2020 – 2021 – 2022” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE