TOGETHER WE STAND
 Call Under 25 
Resisti, vieni a teatro con Dominio Pubblico!

Hey, you

Don't tell me there's no hope at all
Together we stand, divided we fall 

                                      

                                  Pink Floyd - "The Wall” 1979

 

 

Together We Stand è più di un titolo: è una dichiarazione d'intenti. È un invito  a restare uniti contro l'indifferenza, contro le pareti che dividono e isolano. Per resistere dobbiamo restare uniti, costruire, risalire. Siamo una comunità che va a teatro, incontra, dialoga. In un mondo fatto di silenzi, vogliamo parlare di ciò che ci circonda. 

 

Together we stand, divided we fall: siamo un'energia collettiva. Insieme resistiamo, divisi cadiamo.

 

Dominio Pubblico continua a essere uno spazio dove diverse declinazioni artistiche si intrecciano tra di loro. Ma soprattutto, un luogo dove è possibile fare la differenza.

 

Vuoi essere parte attiva della cultura contemporanea? Unisciti a noi e vieni a teatro con Dominio Pubblico!

 

Ogni anno, infatti, Dominio Pubblico propone 2 principali percorsi di formazione gratuita e orientamento professionale, facoltativi, tra i quali ciascun giovane, che abbia sottoscritto l’abbonamento di Dominio Pubblico – che include il percorso di visione di 13 spettacoli presso la Fondazione Teatro di Roma, potrà scegliere.

Scarica il dossier con i progetti di formazione di DP

Call Under 25 2026

GUIDA ALLA VISIONE | 
ABBONAMENTO STAGIONE TEATRO DI ROMA 2025/2026

Durata: ottobre 2025 – giugno 2026
Luoghi: Teatro di Roma (Teatro Argentina, Teatro India, Teatro Torlonia)

 

La Fondazione Teatro di Roma in collaborazione con Dominio Pubblico ha ideato una tipologia di abbonamento fatta a posta per te! 

Unisciti a tante altre ragazze e ragazzi Under25 e assisti a 13 spettacoli (5 al Teatro Argentina, 7 al Teatro India e 1 al Teatro Torlonia) della stagione teatrale 2025/2026 del Teatro di Roma a un costo ridotto: solo €65 in tutto

Scopri i titoli e il calendario dei talk 2025/2026

Clicca qui

DAP - DIREZIONE ARTISTICA PARTECIPATA | 
ORGANIZZAZIONE DELLA XIII EDIZIONE FESTIVAL “DOMINIO PUBBLICO-YOUTH FEST”

Durata: novembre 2025 – luglio 2026
Luoghi: Teatro di Roma (Teatro India), Centro Giovani I Municipio

Sotto la guida di Tiziano Panici, direttore del progetto, curatore e project manager, la DAP si incontrerà una volta a settimana per occuparsi di:
 
  • lanciare una call nazionale rivolta ad artisti U25 della scena contemporanea;
  • selezionare, affiancati da professionisti esterni, i progetti più meritevoli;
  • curare ogni aspetto organizzativo, tecnico e promozionale della XIII edizione di Dominio Pubblico – Youth Fest


Anche quest’anno, infatti, prenderà vita la nuova Direzione artistica partecipata della XIII edizione del Festival multidisciplinare Dominio Pubblico – Youth Fest, il quale, inserito all'interno della programmazione della Fondazione Teatro di Roma, si propone di essere il più significativo evento italiano dedicato alla creatività U25. 

Il Entra a far parte della DAP del Dominio Pubblico - Youth Fest 2026, evento 

Alla DAP è, inoltre, riservato anche un ulteriore percorso di approfondimento, ovvero il ...


... DP IN TOUR!

Periodo: aprile - settembre 2026
Luoghi: Roma, Lazio e tutta Italia 
 
Dominio Pubblico…in tour! Da aprile a settembre 2026 gli Under 25 che hanno consolidato competenze e conoscenze nella ideazione, organizzazione e promozione dello Youth Fest potranno partire alla scoperta delle realtà artistiche e dei festival nazionali partner di Dominio Pubblico, per raccontare ogni esperienza nel Blog e sui canali social. Avranno così modo di incontrare e confrontarsi con giovani direzioni artistiche partecipate come la loro, e con vari operatori culturali a livello nazionale.
 
Questo format è stato ideato per creare uno strumento di circolazione del pubblico a livello nazionale e per realizzare uno degli obiettivi di Risonanze Network, di cui Dominio Pubblico è promotore, ovvero la crescita e lo sviluppo di una rete di realtà che in Italia hanno scommesso su una nuova generazione di artisti e sulla creazione di una platea attenta e partecipe.
 
Grazie alla collaborazione con importanti realtà artistiche del territorio sia a livello locale, tra cui Short Theatre, Orbita - Spellbound e Argot Studio, sia a livello nazionale, nel corso dell'anno il gruppo potrà attraversare i seguenti Festival: Fuoriprogramma Festival (Roma), Portraits on stage (Lazio), Mirabilia Festival Europeo (Cuneo, CN), direzioniAltre Festival (Tuscania, VT), Short Theatre (Roma), Spaghetti Unplugged (Roma), oltre ai festival interni alla rete Risonanze, ossia: Direction Under 30 (Gualtieri, RE), Kilowatt Festival (Sansepolcro, AR), Rame Festival (Melissa, KR), Nessuno resti fuori (Matera, MT), Strabismi Festival (Spello, PG), Teatro a Pedali Festival (Piossasco, TO), Up To You Festival (Bergamo, BG).

YOUNG BOARD E REDAZIONE

Durata: novembre 2025 – giugno 2025
Luoghi: Teatro di Roma (Teatro Argentina, Teatro India, Teatro Torlonia), Centro Giovani I Municipio

Lo Young Board è un progetto originale ideato da Dominio Pubblico in collaborazione con il Teatro di Roma i cui partecipanti saranno incaricati di creare azioni di theatretelling e di promozione rivolte al proprio target generazionale.

Una volta alla settimana, sotto la guida del ricercatore e critico teatrale Sergio Lo Gatto, lo Young Board avrà la possibilità di incontrarsi per discutere e approfondire alcuni degli appuntamenti più interessanti dell'offerta artistica della Capitale, col fine di organizzare, preparare e gestire i talk pubblici con le compagnie in cartellone presso il Teatro di Roma. 

Hai voglia di esplorare il panorama artistico romano e raccontarlo a tuttə? Il percorso della Redazione, complementare a quello dello Young Board, prevede la documentazione e lo storytelling delle varie attività di Dominio Pubblico. Una vera e propria narrazione cross-mediale delle esperienze artistiche, raccontata in prima persona da chi la vive.

Tra i tutor del progetto di Redazione,  anche Cesare D'Arco, direttore generale di Theatron 2.0 e manager culturale.

Per maggiori informazioni sui nostri percorsi di formazione:
info@dominiopubblicoteatro.itwww.dominiopubblicoteatro.it  
FB:@dominio.teatro | IG: @dominiopubblico

Compila il nostro form e unisciti a noi!

Conosciamoci e chiedici!