RED - Redazione U25
documentazione audiovisiva e theatretelling
aprile - dicembre 2025
La Redazione U25 è una vera e propria redazione composta da un gruppo di studenti che sotto la guida di tutor (professionisti di diversi ambiti legati alla comunicazione) e uno staff under 25 svilupperà contenuti culturali e materiali audiovisivi come documentazione di tutti gli eventi e progetti che Dominio Pubblico realizzerà durante l’anno, attraverso la produzione di foto, video, reel, stories, post, con un’attenzione particolare ai contenuti pensati per piattaforme come Tik-Tok e Instagram, utilizzate specialmente dalla Gen Z ma rivolte anche a un pubblico più adulto, con l’obiettivo di sviluppare e comprendere diverse modalità di comunicazione. Il gruppo seguirà un percorso formativo volto ad affinare strategie di digital marketing e creazione di contenuti multimediali e cross mediali. Il percorso sarà arricchito da workshop e approfondimenti sull’utilizzo dei social network e sulla produzione di podcast e contenuti audiovisivi, condotti da professionisti del settore.
Podcast “La Redazione racconta” (giugno-luglio 2025)
I partecipanti prenderanno parte a una serie di lezioni e workshop intensivi volti alla formazione necessaria per lo sviluppo del Podcast del Dominio Pubblico – Youth Fest 2025. I workshop saranno condotti da esperti del settore culturale e tecnologico, acquisendo competenze nell’ambito del public speaking, della creazione di contenuti multimediali come video-podcast e audio-podcast, nonché conoscenze tecniche di registrazione e montaggio audio. Tra i formatori coinvolti figurano la speaker radiofonica Serena Spanò, il sound designer Simone Colaiacomo e vari profili (social, autoriali, critici e relatori) afferenti all’agenzia di comunicazione Theatron 2.0. Questi professionisti guideranno gli studenti nell’esplorazione del ruolo della parola e della scrittura, dell’uso della voce nel podcasting, delle tecniche di registrazione e montaggio, della creazione di contenuti digitali e social storytelling, e dell’importanza dell'immagine nella comunicazione.
Podcast “Le voci della città” (settembre-ottobre 2025)
Il progetto podcast “Le voci della città” intende dare voce ai cittadini e alle cittadine di alcuni quartieri di Roma, raccontandone le storie, le problematiche e le trasformazioni attraverso una narrazione collettiva e partecipata. La Redazione U25 sarà coinvolta nella realizzazione di questo secondo podcast itinerante. Acquisite le competenze trasversali grazie all’apporto delle lezioni e dei workshop tecnici tenuti dai professionisti del settore comunicativo, il gruppo avrà modo di incontrare ulteriori docenti, artisti e comunicatori per affinare le competenze comunicative e di storytelling. La Redazione sarà affiancata dalla poetessa e cantautrice Giulia Anania, da sempre coinvolta nella narrazione di Roma con un approccio ironico e fuori dagli schemi; dal poeta, attore e creator digitale Lorenzo Maragoni, campione mondiale di Poetry Slam nel 2022 nonché autore e interpretate di tre monologhi: Stand up poetry (2021), Questa cosa che sembra me (2022) e Grandi numeri (2023); dalla fotografa Giulia Pompili, che fornirà ai partecipanti gli strumenti per realizzare inquadrature e visuals professionali a livello comunicativo e il supporto realizzativo e contenutistico della radio inclusiva Radio32, un progetto di comunicazione sociale e multimediale volto a favorire una connessione intelligente tra le persone con diverse forme di disabilità attraverso l’utilizzo strategico dei nuovi media.