DP Urban Arts
 Mostra promossa da Dominio Pubblico ETS

Presso: Mitreo Arte Contemporanea (Via Marino Mazzacurati, 61-63)
5 ottobre 2024 | h. 15:00-19:00
6 ottobre 2024 | h. 10:00-13:00 / 15:00-19:00

La rassegna pittorica “DP URBAN ARTS” si propone di promuovere e valorizzare il patrimonio culturale regionale, con un’attenzione particolare ai luoghi periferici e meno conosciuti. Corviale, uno di questi, è da alcuni anni oggetto di interventi di rigenerazione e riqualificazione urbana promossi da amministrazioni pubbliche e associazioni locali. Dominio Pubblico intende inserirsi in questo solco, ripercorrendo e raccontando la storia e la trasformazione del quartiere attraverso la poster art. L’obiettivo è favorire l’interazione tra i cittadini e i territori, creando un collegamento tra il tessuto urbano e l’arte contemporanea.

MA®T – Millenials A®t Work

Per chi ama percorrere le vie nascoste, per gli instancabili esploratori che sanno cogliere la bellezza di Roma lontano dai sentieri più battuti e confortevoli. 

La seconda edizione del Festival delle Passeggiate – life in slow e-motion propone, oltre a 4 passeggiate urbane poetiche performative, laboratori e workshop, una mostra temporanea.

All’interno del Mitreo Arte Contemporanea sono esposti i poster originali della seconda edizione di MA®T – Millenials A®t Work, progetto  di riqualificazione urbana delle aree periferiche di Roma attraverso la Street Art realizzato e promosso da Dominio Pubblico nel 2018. L’iniziativa era parte del programma Contemporaneamente Roma, promossa da Roma Capitale-Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE. 

La manifestazione prevedeva un programma itinerante diffuso sui quartieri del Municipio XI: Corviale – Trullo – Magliana – Marconi.
6 gli artisti coinvolti nella realizzazione di oltre 100 poster affissi sulla via portuense che raccontano diverse storie del quartiere: Gojo – Er Pinto – Yest – Solo – Diamond – Alessandra Carloni
Paolo Colasanti, in arte GOJO è stato il curatore artistico di MA®T e oggi per il Festival delle Passeggiate – life in slow e-motion, conduce un laboratorio di poster art rivolto a giovani artisti e partecipanti U18 e U25 per realizzare una nuova serie di poster, capaci di raccontare i luoghi del cuore di chi abita quartieri più periferici e spesso lontani dall’immaginario di bellezza e armonia che evocano alcuni scorci e scenari della città eterna. 

Il progetto nasce attraverso diverse azioni di riqualificazione che nel corso degli ultimi anni hanno creato una fitta rete di contatti tra le associazioni locali, le istituzioni scolastiche e gli enti pubblici, con la finalità di realizzare un’esposizione urbana permanente. 

L’obiettivo è far interagire i giovani con il territorio, nel tentativo di mettere in contatto il tessuto urbano e l’arte contemporanea, creando una speciale mappa del cuore.

 

Scopri le opere di DP Urban Arts

Clicca qui!

All’interno della mostra anche un contributo del TANT Festival, progetto ideato e promosso da Stamperie del Tevere, storica associazione del Corviale da sempre impegnata nella riqualificazione del quartiere e nella nella divulgazione, ricerca e promozione dell’Incisione e la Stampa d’Arte. 

Il Mitreo Arte Contemporanea diventa per questa occasione città-museo, restituendo alla comunità la sintesi di un progetto vasto ed esteso in tutta la periferia romana.

Ancora per la prima volta Roma

“Roma è quella che non riesci mai a lasciare. La storia d’amore tossica. Con Roma ho vissuto tutte le mie prime volte e questo mi fa vivere un presente eternamente nostalgico. Roma non mi rende lucida, né sana. Lei è quella che poi, alla fine, cerco sempre: quella dei baci romantici e delle litigate violente, dei tradimenti e delle confidenze; quella a cui vorrei piacere ma non mi fa mai i complimenti e allora me li vado a prendere in giro, da altre. La adoro e la odio per quanto è bella e stronza: me la guardo e tocco tutta e se accettasse me la sposerei pure. Probabilmente è la donna della mia vita. La madre delle mie figlie. La mia futura ex moglie? No, non morirò di Roma. Cammineremo insieme, la porterò via da qui, la porterò con me ovunque andrò per scappare da Roma.”   – Giulia Ananìa

Sei poster che cercano di fermare alcuni fotogrammi delle passeggiate romane di Giulia Ananìa, artista e camminatrice instancabile che scrive osservando gli esseri umani delle grandi città e in particolare della sua Roma, che riscopre ogni giorno, in ogni angolo, in ogni crudeltà come meraviglia. I poster sono stati selezionati da Tiziano Panici, direttore artistico del progetto Dominio Pubblico e curatore dell’iniziativa, tra centinaia di disegni di Giulia. Le immagini fanno parte dell’artwork sviluppato dall’artista per la prima e la seconda edizione del Festival delle Passeggiate.

Giulia Ananìa è autrice, cantautrice, poeta, paroliera e illustratrice, attivista e provocatrice culturale. Nel 2018 ha iniziato ad approfondire lo studio del disegno e della grafica. Sperimenta con le tecniche più disparate: in ambito tradizionale con chine, acquerelli, acrilici, matita; mentre con la pittura digitale attinge alla sua natura più sperimentale, alle autoproduzioni queer, alla grafica. Ama disegnare gli esseri umani quando non sanno di essere osservati. I corpi, le nature, i desideri. Nel 2023 ha pubblicato come illustratrice il libro “Revolucionaria” (Bizzarro Book, 2024) con cui accompagna in 60 disegni il racconto della musicista e scrittrice Lavinia Mancusi, dedicato alle tre artiste latino-americane Violeta Parra, Mercedes Sosa, Chavela Varga. 
Le illustrazioni sono state esposte nella mostra personale alla Casa Internazionale delle Donne di Roma. Sue illustrazioni sono state pubblicate anche su riviste come Left e Dwf – donnawomanfemme, storica rivista femminista italiana. I suoi poster erotici AlmostRomantic sono stati esposti con una personale al Bande de femmes 2024 e al Cheap festival di Bologna.
 

Per info:
info@dominiopubblicoteatro.it
+39 334 2641854
www.dominiopubblicoteatro.it

Photogallery