"Quando diventerò piccolo" 

di Sergio Beercock

 

 

Sabato 24 Maggio ore 19.30 

Domenica 25 Maggio ore 17.30 

 

presso: Teatro Argot Studio - Via Natale del Grande 27, 00153 Roma

 

N.B. Al termine della replica di domenica è previsto un talk aperto con la compagnia

 

Di e con Sergio Beercock 
Rime originali: Bruno Tognolini
Musiche originali: Sergio Beercock
Movimento scenico: Simona Argentieri
Produzione esecutiva: Babel
Con il sostegno di Salani Editore - Rizzoli Editore - Gallucci Editore - Spin Time Labs - Festa del Libro Enna - Risonanze Network

Quando diventerò piccolo
io voglio fare il bambino
cuore minuscolo e mondo grandissimo
che mi cammina vicino
(da Rima della Crescita Profonda, Bruno Tognolini)

 

Diventare grandi è un mestiere da eroi: così noi vedevamo gli adulti, i Grandi, quando da bambini assistevamo ad ogni loro azione come a quella indecifrabile di una divinità dell’Olimpo. Con il tempo, crediamo di crescere in altezza. Scopriamo piano piano che in realtà si cresce in profondità, e che quel bambino che crediamo di aver lasciato indietro, in verità è sempre parte di noi e di ogni nostra scelta. 

 

Come si diventa adulti se ci si dimentica come restare bambini? Siamo le stesse persone: Io Grande e io Bambino? Chi ha fatto davvero quelle scelte dure e chi ha affrontato davvero quelle sfide leggendarie che ci portano a essere chi siamo oggi?

 

Quando diventerò piccolo indaga attraverso il poema epico dell’infanzia la tragica leggerezza dello sviluppo. Sergio Beercock, con il solo uso del suo corpo, della sua voce, e di una gigantesca camicia jeans, e armato di elettronica dal vivo e illuminotecnica in tempo reale, si ispira agli autori di formazione del ‘900 e del 2000 italiano (Bruno Tognolini, Gianni Rodari, Alberto Savinio, Danilo Dolci), fondendoli con storie dell’infanzia propria e di tutti. 

 

Accompagnato e impreziosito dalla sua ormai iconica poesia in rima, Bruno Tognolini collabora alla scrittura del testo dello spettacolo e dona la sua voce recitante nel ruolo di cantore sommesso e oracolo dell’essere Piccoli da Grandi nel nuovo secolo. Il risultato di tutto questo è una performance poetica e musicale che fonde la poesia performativa, il teatro-conferenza e la musica elettronica dal vivo. 

Title

Per prenotazioni e info biglietti:

info@teatroargotstudio.com

oppure chiamare al tel: 06 5898111

 

Biglietto intero € 8,00

Biglietto ridotto € 5,00

Con il sostegno di MiC e di SIAE, nell'ambito del programma "Per Chi Crea"