di Valentina Squarzoni
con Valentina Squarzoni e Roberta Fanzini
musica scritta da Francesco Rubeis e Valentina Squarzoni
interpretata da Francesco De Rubeis e Edoardo Petretti
Corpi che danzano facendo vivere dentro di sé ed esteriorizzando il mondo della poliritmia, talvolta estraneo alla nostra cultura. Ritmi indipendenti che convivono, che si fondono fino a confondersi. Inattesa sincronia di suoni che appaiono uniti in unico fraseggio. Ritmo che è movimento, movimento che è corpo. Corpi ritmici in grado di esistere come entità uniche e di coesistere: la poliritmia.
Gli spiegoni della Direzione Artistica Under 25:
CORPOralMENTE Ritmo è la coreografia di due giovani e promettenti ballerine, compositrici e musiciste che si muovo accompagnate da musica a percussioni, studiata appositamente per questo spettacolo. È una immersione in un tempo ancestrale, lo spettatore si sente sospeso in un tempo primitivo: osserva i corpi delle danzatrici muoversi come spinti da energie interiori, spinte dai tamburi a un ritmo biologico. Le luci sono quelle dei fuochi che vengono accesi durante i riti tribali.
Si tratta di una danza che unisce il corpo, la mente e lo spirito in un ritmo capace di parlare. Sono dieci minuti di immersione nel proprio sé, e lo sguardo e i sensi saranno capaci di ricondurre lo spirito di chi guarda a luoghi che altrimenti la frenesia della città non ci permette di esplorare.
Consiglio a tutti quelli che vogliono vivere anche per poco una esperienza di risveglio delle proprie forze primigenie di venire qui all’India e assistere a questa breve quanto significativa performance.