Diretto e coreografato da Francesco Russo
danzato da Nicolas Grimaldi Capitello
Costume a cura di Solè Dancewear
È mai possibile che per arrivare a qualcosa di buono o ad una consapevolezza nella nostra vita dobbiamo sempre passare per il peggio di noi stessi? I momenti di crisi sono essenziali per la crescita dell’individuo, poiché lo lasciano esposto nelle sue fragilità, mostrandolo per come è: libero dai preconcetti e pregiudizi di cui la società contemporanea si nutre. Un uomo che oscilla tra l’essere contenitore e contenuto si fa carico di una messa a posto e pulizia delle cose, ma poi diventa egli stesso una pezza tra le pezze, perde il controllo, mette in luce il suo lato oscuro e pian piano si distrugge per poi rinascere.
Gli spiegoni della Direzione Artistica Under 25:
Bluebell – Clean it or Leave it nasce dal concetto di crisi come via per conoscere meglio sé stessi e il proprio essere. Come spiega anche l’artista, la performance ritrae un uomo che oscilla tra l’essere contenitore e contenuto, si fa dunque carico di una messa a posto e pulizia delle cose, ma poi diventa egli stesso una pezza tra le pezze, perde il controllo, mette in luce il suo lato oscuro e pian piano si distrugge per poi rinascere. Le pulizie che vengono fatte all’esterno è come se fossero una proiezione di ciò che accade all’interno del personaggio. Frenesia, crisi, perdita di controllo: tutti fattori che portano l’individuo alla liberazione dai pregiudizi, propri della società contemporanea. Si assiste dunque ad un percorso introspettivo che porta ad una crescita interiore e ad una maggior consapevolezza del proprio “io”. Al giorno d’oggi, lo ritengo un tema molto importante, ma sul quale solo una piccola minoranza riesce a soffermarcisi. Ognuno di noi ogni tanto dovrebbe mettersi in dubbio, accettare i momenti di difficoltà, imparare a “pulire” la propria interiorità per riuscire a raggiungere una maggiore (e migliore) consapevolezza di sé stessi, delle proprie fragilità, del proprio essere e di conseguenza del mondo che lo circonda.