
Fuori Fuoco Dominio Pubblico – Youth Fest

Dominio Pubblico_La Città agli Under 25,
Dal 24 luglio al 2 agosto 2020
al Teatro India e Spazio Rossellini
“Maledetta questa vostra Gioventù Bruciata”
canta Mahmood con le parole ripetute dal padre al telefono.
Tante, troppe volte le generazioni a noi lontane ( comunemente dette: i vecchi ) lo hanno ripetuto. Ma non è colpa loro! È colpa nostra, perché siamo proiettati verso questo futuro incerto e fuori fuoco che ci si è messo davanti, che va più forte di noi…e che ci fa apparire sfocati, ai loro occhi.
Sì, siamo tutti sgranati!
Fuori fuoco come Robin Williams in un film Woody Allen, che ci ha ispirato. O come un quadro impressionista, che stai guardando nel modo sbagliato. Fuori fuoco come tutte le cose che non riesci a inquadrare, o anche come lo sguardo di chi non ci vede bene. Siamo tutti fuori fuoco, come un segnale interrotto, un cortocircuito, una musica lontana. E pure come la vista da un vetro appannato su cui puoi disegnare, tipo come un insieme di pixel che ti suggerisce un’altra risoluzione.
Ebbene sì, siamo fuori fuoco! Ma liberi di immaginare. Siamo lontani e sfumati, come fino ad oggi lo è stata per noi questa settima edizione del Festival Dominio Pubblico_La Città agli Under 25.
E finalmente siamo pronti a ripartire.
Grazie al Teatro di Roma e ad ATCL – Circuito Multidisciplinare della Regione Lazio per Spazio Rossellini che presto riapriranno al pubblico, sarà possibile realizzare il nostro festival durante la programmazione estiva. Un nuovo inizio e una nuova sfida in cui cercheremo, insieme agli artisti chiamati a rappresentare l’arte e la creatività under 25, di mettere a fuoco una nuova modalità di fruizione, indispensabile per ricreare una comunità intorno al teatro e alle arti. Tenteremo di attraversare questo tempo studiando le regole necessarie per definire nuovi confini tra pubblico e artisti; con l’obiettivo di ricostruire una possibilità di partecipazione tutta da sperimentare insieme agli spettatori, anche utilizzando nuovi codici.
Mai come in questo momento per il mondo è stato così difficile definirsi.
Persino chi ha il compito di guidare il paese, persino i grandi – che sanno sempre cosa fare – questa volta hanno faticato a trovare le risposte giuste.
Ecco allora che per la nostra generazione è arrivato il momento di sentirsi partecipe, spettatrice attiva del nostro tempo e protagonista di un cambiamento necessario nei possibili modi di immaginare il vivere insieme.
È giunto il momento anche per noi di trovare le risposte per ridefinire la realtà che ci circonda.

Photogallery
Title

La DAP – Direzione Artistica Partecipata di Dominio Pubblico
Alessandra Cimino – Alessia Cirigliano – Alessia Passalacqua – Alessia Perrella – Chiara Trulli – Clara Lolletti – Eloisa Zoroddu – Francesca Eboli – Francesca Mostarda – Francesca Zetto – Giada Andreasi – Giovanna Zanchetta – Giulia Corvaro – Giulia Piazza – Irene Umili – Lea Paiella – Luca Guido Lucrezia Odino – Ludovica Labanchi – Julia Llupo – Kristian Gatto – Matteo Di Lorenzo – Matteo Polimanti – Roberta Grassi – Rosario Bova – Sabrina Sciarrino – Simone Amabili – Sofia Bari – Verdiana Romeo
Dominio Pubblico
Direzione artistica: Tiziano Panici
Organizzazione e Amministrazione: Alin Cristofori
Comunicazione: Caterina Occulto
Ufficio Stampa: Fabiana Manuelli con Diletta Maurizi
Direzione tecnica: Paolo Meglio – Martin Emanuel Palma – Simone Colaiacomo
Regia Streaming DPlay: Giacomo De Angelis Coordinamento teamwork Under 25: Mariaenrica Recchia e Ludovica Labanchi Partner tecnico per riprese e documentazione: Monoscopio
Partner tecnico per la comunicazione: E45
Vincitore dell’Avviso Pubblico ESTATE ROMANA 2020-2021-2022 e fa parte di ROMARAMA 2020,
il palinsesto culturale promosso da Roma Capitale
