Torciaumana - di Paolo Lupidi (30’) - Roma
Teatro
28 giugno | h 20:30 | Sala B
ingresso: gratuito

Studio teatrale di e con Paolo Lupidi; Regia di Matilde Zavagli, Paolo Lupidi

Con il sostegno di Carrozzerie N.o.t, Spazio Kataklisma, Teatro delle Spiagge (FI), Ex Mercato Torrespaccata, Elvira Frosini e Daniele Timpano

Call for artists 2025

In Torciaumana c’è una persona di vent’anni in un perenne stato febbrile, costantemente sopraffatta dall’angoscia di non fare abbastanza. Tra impegni, lavoro e studio, ogni momento di pausa diventa una lotta contro le proprie ansie. Una performance continua dove la sola possibilità di riposo consiste in un unico atto simbolico: sdraiarsi su un grande cuscino rosso, gambe all'aria, cercando di ritagliarsi, nel poco tempo che resta, un'illusione di cura per se stesso. La febbre, sintomo di esaurimento, diventa il motore che costringe a rimanere in azione. Cosa succede se con l’aumentare dello stato febbrile non mi fermo? Iperpiressia ha lo stesso prefisso di iperproduttività: i meccanismi di auto-sfruttamento aumentano come i gradi della febbre. “Mi alzo, esco, brucio, non mi fermo, non mi lamento.”

Acquista i biglietti al seguente link

Eventbrite