Gli appuntamenti che Zalib curerà durante l’edizione 2025 di Dominio Pubblico si muoveranno principalmente su tre direttrici: lettura, ascolto e dialogo. Sfruttando lo splendido spazio dell’arena esterna del Teatro India, cornice dall’enorme potere scenografico ed evocativo, si strutturerà una programmazione che prevederà presentazioni di libri, talk/dibattiti e registrazione live di podcast. La direzione artistica di Zalib sta selezionando alcuni dei prodotti editoriali di prossima uscita e di richiamo per il pubblico di riferimento della manifestazione, così da riuscire ad accostare ospiti grandemente noti al pubblico giovanile con nomi di rilievo nei panorami istituzionali e accademici di riferimento.
25 giugno | h 19:00
Mostrale - Tira fuori le palle
A cura di Zalib
in collaborazione con Kāla
Con Lorenzo Terenzi, attore,
Beatrice Petrella, giornalista e podcaster,
e Leon Picone, attivista Libellula.
Analizzare insieme trappole e privilegi del maschile. Che vuol dire essere un vero uomo? Che vuol dire avere le palle? Che vuol dire essere performanti all’interno della società patriarcale? Perché e in che modo dovrei contribuire alla lotta di genere?
27 giugno | h 19:00
Will Meets - Diritti civili
A cura di Zalib
In collaborazione con Will Media
Leggi e diritti non sempre vanno di pari passo. A volte è servito un intervento della società civile, altre una sentenza della Corte costituzionale. Ma qualcosa sembra essersi inceppato, non solo in Parlamento.
29 giugno | h 19:00
PIPPO CIVATI legge "IL RIFUGIO DEI LIBRI PROIBITI - Letture contro la censura da Don Chisciotte a Trump"
A cura di Zalib
in collaborazione con WeReading