LINEE CONTINUE – di Davide Valrosso e Barbara Luccini - (95’) - Roma
Danza / Talk
24 giugno | h 19:30 | Sala Oceano e Sala B
ingresso: € 5,00

Progetto a cura di Davide Valrosso e Barbara Luccini 

con il sostegno di Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo

Progetto Linee Continue

Linee Continue è un progetto nazionale nato per promuovere l’inclusione e la professionalizzazione delle persone con disabilità attraverso il movimento. Grazie al sostegno del Fondo Beneficenza di Intesa Sanpaolo, propone in ogni tappa laboratori gratuiti tramite una call pubblica per persone con disabilità e caregiver del territorio, percorsi creativi con coreografi professionisti e performance pubbliche seguite da un talk di sensibilizzazione. 

Linee Continue - Rizzo – di Maria Cristina Rizzo (15’) 

A cura di Maria Cristina Rizzo; con Stefania Diaconu e Maria Cristina Rizzo

produzione NINA

Restituzione della residenza artistica condotta dalla coreografa Maria Cristina Rizzo con Stefania Diaconu e Maria Cristina Rizzo e con quattro artisti con disabilità provenienti dalla precedente edizione del progetto 

Sulla nostra pelle – di Davide Valrosso (35’) 

Concept e coreografie di Davide Valrosso; Musiche di Daniele Gherrino, Federico Chiarofonte; Con Giovanni Giudici, Tiziano Palese, Marianna Sgherri, Stefania Diaconu, Davide Valrosso, Francesca Cola, Amedeo Maria Campanile e con Daniele Gherrino (chitarra), Federico Chiarofonte (batteria)

Produzione NINA


Sulla nostra pelle è un’azione coreografica che, senza esclusione di corpi, diventa occasione attraverso la danza per incontrarsi, una performance il cui potenziale si esprime nelle differenze che diventano valore per l’intera comunità. La performance è accompagnata dal vivo dal chitarrista Daniele Gherrino e dal batterista Federico Chiarofonte che ispirandosi alla musica emozionale di Pietro Mascagni propongono una rielaborazione di alcuni elementi costitutivi delle composizioni attraverso sonorità moderne. 

TALK – a cura di NINA (45’)

Con la partecipazione di Barbara Luccini, Maria Cristina Rizzo e Davide Valrosso; 

Con il contributo del Professore Alessandro Pontremoli, dello psicologo Dott. Valerio Lazazzara e di Stefania Guerra Lisi;

Produzione NINA

 

Al termine degli spettacoli il pubblico è invitato a condividere un momento di dialogo e confronto. Artisti, coreografi, storici, filosofi, associazioni e istituzioni locali si incontreranno per discutere l’importanza dell’inclusione, ascoltare storie e costruire insieme nuove prospettive. Ospiti della giornata, il Professore di Storia della danza all'Università degli Studi di Torino Alessandro Pontremoli, lo psicologo Dott. Valerio Lazazzara, che seguirà l’intero percorso di Linee Continue e Stefania Guerra Lisi, ideatrice del metodo MAT nella GdL.