Gamberetti – Lenti al Contatto (60’) - Roma
Teatro
25 giugno | h 20:30 | Sala A
ingresso: € 5,00

Di Lenti al Contatto; Drammaturgia Sebastiano Ragni; Regia Serena Franchi Bono; Musiche Guido Tongiorgi; Scenografia Maria Arena; Supervisione artistica Andrea Cosentino; Con Carlo Guglielminetti, Piero Lanzellotti, Riccardo Mori, Gilda Rinaldi Bertanza

Con il sostegno di Università di Roma La Sapienza, Spin Time Labs, Comune di Pretoro, Spazio MAI

Semifinalista del Premio Scenario 2023; Vincitore bando “Vestiti della vostra pelle” 2023

Generazione Risonanze 2025

Vincenzo, 27 anni, ha la fobia dei gamberetti. Immergendoci nella sua psiche, indaghiamo l’origine della sua fobia, le sue incapacità relazionali, il confronto con il passato e l’ansia del futuro. Mentre Vincenzo cerca di comunicare con il pubblico, le sue istanze mentali prendono corpo, dando inizio ad un gioco al massacro alla conquista dell’attenzione di chi guarda. Gamberetti è un manifesto di inettitudine e fallimento, un “carro” di forme dello spettacolo dal vivo di cui Vincenzo è il protagonista. La scena si apre come una classica serata di stand up comedy dove Vincenzo si racconta al pubblico, ironizzando sulle proprie disavventure amorose, sulla sua famiglia e sulla fobia dei gamberetti. Mentre la narrazione incalza, appaiono altre figure sul fondo della scena, evocate dalle parole di Vincenzo: compare una donna incinta che si trasforma in scimmia, simbolo delle sue pulsioni sessuali, e due uomini che iniziano a mangiare gamberetti, simbolo della sua fobia. La miccia della bomba è accesa e trascinerà il pubblico in un grottesco viaggio nella mente del protagonista.