Regia: Isabella Cortese, Federico Fenucci, Giuditta Vettese. Soggetto: Isabella Cortese, Giuditta Vettese. Suono: Federico Fenucci. Montaggio: Federico Fenucci. Direttore della fotografia: Federico Fenucci. Direttore di produzione: Giuditta Vettese. Organizzatore generale: Isabella Cortese, Giuditta Vettese. Colonna sonora: Tongo Banda, Fémina, La Perla, Jacob Gurevitsch, Merkabah. Direttore amministrativo: Giuditta Vettese. Con la partecipazione di: Sandra Marana Reyes Montes, Ana Luisa Narvàez Olveres, Nancy Maria Walker, Lidia Agnado Asensio, Tere Garzon, Ana Isabel Nigenda Cervantes, Rosa Icela Madrid Romero. Una produzione di: Isabella Cortese, Federico Fenucci, Giuditta Vettese. Distribuzione: Premiere Film.
En camino è un viaggio da Città del Messico a Mérida. Raccoglie le testimonianze di molte donne e attiviste. Attraverso le loro esperienze ed emozioni affrontiamo una domanda fondamentale: cosa significa essere una donna in Messico? La risposta è plurale e ci porta ai temi dello sfruttamento economico, della tratta di persona, della scarsa tutela delle istituzioni, della disuguaglianza in merito a diritti economici, educativi, sessuali e riproduttivi, del significato culturale della parola amore, della violenza sessuale e psicologica. Se queste problematiche sono esasperate per numero e intensità in Messico – tra i paesi con il più alto tasso di femminicidi e al primo posto al mondo per abuso sessuale minorile – risuonano nel resto del mondo per via del legame che nella storia salda capitalismo e patriarcato. Al di fuori della storia coloniale, che complica ed aggrava la situazione socio-politica delle donne latinoamericane, le radici sono comuni: il mondo è ancora machista, e le donne sono, troppo spesso, pedine del potere maschile. Nella trama dei loro volti, dei colori del Messico, dei suoi paesaggi, dei suoi cieli e delle sue nuvole – perché guardare il cielo è il gesto fondamentale per aprire nuovi orizzonti – le donne ci raccontano la lotta per il diritto di poter dire “no”.