Progetto e regia: Gabriele Boccacini.
Musiche originali eseguite dal vivo: Simone Bosco – Ozmotic. Performer: Dario Prazzoli, Stefano Bosco, Erika di Crescenzio.
Direzione Tecnica: Sancio Sangiorgi.
Produzione: Stalker Teatro.
In collaborazione con: Dip. Edu. Castello di Rivoli – Museo d’Arte Contemporanea.
Con il sostegno di: Ministero della Cultura, Regione Piemonte, Città di Torino.
Secondo Premio al Vimercate Ragazzi Festival 2021. Selezionato per l’International Preview GDIF – Platforms 2019. Selezionato per Imaginarius PRO space – FRESH STREET#2 2017. Vincitore dell’International Call 2016 Spin Off.
Un intervento urbano interattivo, un gioco emozionante adatto a tutto il pubblico, un’installazione/performance dal forte impatto visivo e musicale.
Partendo dall’idea di “abitare” i luoghi del quotidiano, i performer, con la collaborazione degli spettatori, creano un’originale costruzione scenica, un’architettura ambientale essenziale, colorata e partecipata.
Gli spettatori si ritroveranno così catturati in una sorta di happening, evento unico e irripetibile, che fonde gli elementi della creazione artistica e del gioco collettivo, del rito comunitario e della festa.