13 NOVEMBRE

ore 19:00

TUTTO SOTTO CONTROLLO

L’ANSIA DI FARCELA IN TEMPO

 

Con Giovanna Silvestri,  Giacomo Keison Bevilacqua

Modera Stefano Piccoli

 

Il fumetto A Panda piace…capirsi di Giacomo Keison Bevilacqua sarà presentato durante una conferenza incentrata sul tema del rapporto tra i giovani e l’ansia. A moderare l’incontro sarà Stefano Piccoli, direttore artistico dell’ARF! Festival di Roma in dialogo con Giovanna Silvestri, psicologa e psicoterapeuta e regista del gruppo di RicercAzione I Selvaggi

 

_____

 

Giovanna Silvestri è psicologa e psicoterapeuta specializzata in Gestalt, con una solida formazione in psicopatologia fenomenologica. Didatta presso l’IPsiG di Torino e supervisora clinica, lavora con adolescenti e adulti nei suoi studi di Roma e Albano Laziale. Membro dell’European Association for Gestalt Therapy, integra la pratica clinica con un vivo interesse per l’arte visiva e il processo creativo. Ha scritto su estetica e psicoterapia, focalizzandosi oggi sul concetto di “atmosfera” in ambito clinico e artistico. Il suo ultimo contributo Cinematic Atmospheres è in uscita nel volume Atmospheric Landscapes. Co-fondatrice e regista de i Selvaggi, esplora il legame tra memoria e rappresentazione nelle arti performative. Unisce rigore scientifico e sensibilità artistica in un approccio terapeutico originale e multidimensionale.

 

Giacomo Keison Bevilacqua (1983) inizia a fare fumetti come disegnatore nel 2006. Nel 2008 crea A Panda Piace, (premio Micheluzzi come miglior fumetto online). Ha scritto testi comici per teatro e tv, per Aurea scrive e disegna Metamorphosis nel 2012 (ripubblicato da BAO Publishing nel 2022 a colori). Sempre per BAO pubblica: Il suono del mondo a memoria, (Premio lettori Feltrinelli a Lucca Comics 2017, Top 10 tra le migliori graphic novel uscite negli USA per Forbes) Troppo Facile amarti in vacanza e Sono una testa di panda, il suo primo libro autobiografico.

Per Bonelli pubblica Lavennder (da cui è in lavorazione un film) e Attica (premio Gran Guinigi come miglior serie a Lucca 2020). Per Panini pubblica A panda piace l’avventura che diventa un libro a colori per Feltrinelli. Per Salani pubblica il libro di storie per bambini: Denti Pigiama e Via.

Nel 2022 fonda la Casa editrice e azienda di web marketing Gigaciao, insieme a Sio, Fraffrog e Dado per cui pubblica A Panda piace Capirsi, A Panda piace La sveglia del lunedì, e due pagine al mese su Scottecs Gigazie. È molto attivo sui social agli indirizzi @keison22 e @apandapiace.

 

Stefano “S3Keno” Piccoli, classe 1970, è giornalista musicale, grafico creativo, autore di fumetti (per Play Press Publishing, Magic Press, Comic Art, Coniglio Editore, Factory ed Eura Editoriale sui settimanali Skorpio e Lanciostory) e dei graphic novel Roots 66, Kuore nella notte e Stagioni per Tunué; Guerrilla Radio e La storia dell’Orso Bruno per Round Robin Editrice. Parallelamente si occupa di editing e consulenze editoriali (anche per progetti istituzionali della Pubblica Amministrazione come la Regione Lazio o la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura), della direzione artistica e della curatela di eventi, mostre e pubblicazioni; dal 2015 è founder e Direttore di ARF! Festival, che organizza a Roma insieme a Daniele “Gud” Bonomo, Paolo “Ottokin” Campana, Mauro Uzzeo e Fabrizio Verrocchi. Dal 2020 è co-fondatore con ARF! - insieme al Comicon (Napoli), Etna Comics (Catania), Lucca Comics & Games e Treviso Comic Book Festival - di RIFF • Rete Italiana Festival di Fumetto, la prima Associazione nazionale di categoria del settore, della quale è attuale Presidente.

 

 

 

 

 

Per info e prenotazioni:
info@dominiopubblicoteatro.itwww.dominiopubblicoteatro.it  
FB:@dominio.teatro | IG: @dominiopubblico