Sabato 4 ottobre, h.10:30-13:00 | Primavalle
A cura di Dominio Pubblico
Condotta da Tiziano Panici e Giulia Ananìa
Con la partecipazione di Tommaso “Piotta” Zanello e Francesco Santalucia, Violante Placido,
Sergio “Angelicoldboy” Mancuso, Associazione Genera con Uscite di Emergenza Dance Company
Meeting Point: Piazza Clemente XI
Itinerario: Via Federico Borromeo - Lotti Primavalle - Teatro La Casetta - Via Angelo Mai - Piazza Alfonso Capecelatro - Parco Dominique Green
Sono l’Assessore alla Cultura di Roma Capitale, Massimiliano Smeriglio e il Presidente del Municipio XIV di Roma Capitale, Marco Della Porta insieme a Violante Placido, Tommaso “Piotta” Zanello e Francesco Santalucia, Giulia Ananìa e Tiziano Panici ad aprire il primo fine settimana del Festival delle Passeggiate, che inaugura la sua terza edizione il 4 ottobre a Primavalle con una camminata “speciale”: La montagna del sapone. Non una semplice passeggiata, ma un varco narrativo che trasforma un modo di dire in punto di partenza (fisico e figurato) per raccontare la città, la sua anima, la sua storia e il suo presente con un’espressione tutta romana che porta con sé la memoria di un quartiere e, insieme, della romanità intera. Un frammento di linguaggio che custodisce l’identità delle periferie, quel patrimonio immateriale che sopravvive nelle voci della comunità, dove le storie si fanno parole, immagini, ricordi, radici. Presente anche la casa editrice indipendente Red Star Press con l’autore Sergio “Angelicoldboy”Mancuso, la radio inclusiva Radio 32 e alcuni dei progetti vincitori del Premio Roma per i Giovani - Visioni future per la Capitale tra cui Voci oltre il caos di Associazione Genera in collaborazione con Uscite di Emergenza Dance Company.
Per info e prenotazioni:
info@dominiopubblicoteatro.it
www.dominiopubblicoteatro.it
PERCORSI DI MOBILITA’ SOSTENIBILE PER RAGGIUNGERE I MEETING POINT:
Primavalle / Piazza Clemente XI: Metro A - Fermata Battistini | Autobus: 46 - 46B - 49 - 91 - 907 - 916 - 983;
Pineta Sacchetti / Via Vittorio Montiglio (di fronte alla Chiesa Parrocchiale di Gesù Divino Maestro) : Autobus: 146 - 446 - 980 - C6;
Quartaccio /Archeoparco di Via del Podere Fiume: Autobus: 46B - 908 - 916 - 916F;
Torresina - Casal del Marmo: Treno FL3 Fermata Roma San Filippo Neri;
Torrevecchia / Via di Torrevecchia, incrocio con Via B. Aloisi Masella: Autobus: 46B - 546 - 907 - 908 - 916;
Monte Mario / Giardino Massimo Urbani: Treno FL3 Fermata Roma Monte Mario | Autobus: 49 - 546 - 911 - 912 - 913 - 916 - 980 - 990 - 998 - 999; Ottavia/Ipogeo degli Ottavi: Stazione FL3 Ottavia (Uscita lato Via della Stazione di Ottavia);
Monte Mario Alto / Piazza Nostra Signora di Guadalupe: Treno Fermata Roma Monte Mario | Autobus: 907 - 911 - 912 - 913 - 980 - 990 - 998 - 999 - C6.