LE RAGAZZINE STANNO PERDENDO IL CONTROLLO. 
LA SOCIETÀ LE TEME. LA FINE È AZZURRA.

DOMENICA 3 GIUGNO 2018 ore 21.45 // Teatro India

 

Dominio Pubblico_la città agli under 25 presenta Le ragazzine stanno perdendo il controllo. La società le teme. La fine è azzurra, il nuovo progetto teatrale ‘people-specific’ ideato e diretto dalla regista Eleonora Pippo che indaga i sentimenti della crescita e dell’identità.

Il lavoro è ispirato all’omonimo teen drama a fumetti di Ratigher vincitore del prestigioso Premio Micheluzzi come Miglior Fumetto al Napoli COMICON 2015, che racconta la storia dell’amicizia di due ragazzine delle medie con la passione per le analisi mediche. Il progetto teatrale si fonda sulla formazione di compagnie locali temporanee composte da ragazze tra i 13 e i 18 anni,che nel tempo record di sette giorni lavorano insieme alla regista alla creazione di una performance originale. La rappresentazione è basata sulle peculiarità delle ragazzine coinvolte e si avvale della partecipazione attiva del pubblico. 

 

Filo conduttore è la storia del graphic novel di Ratigher, che narra attraverso le due protagoniste l’ansia di vita, le paure, i conflitti e la confusa ricerca di un’identità e della prova materiale della propria esistenza attraverso l’indagine medica sul proprio corpo adolescente. Ma in questo “adattamento”, la trama si arricchisce del vissuto delle giovani interpreti in scena. Una narrazione parallela fatta di brevi interviste, canzoni live scelte dalle stesse ragazze e lettere indirizzate ad una sé del futuro rivela le risorse delle Post-Millennial Girls intrecciando finzione e realtà che si
avvalorano a vicenda. Ogni spettacolo diventa unico, diverso e imprevedibile. Fortemente legato all’umanità delle giovani interpreti e della comunità alla quale appartengono. Un’esperienza di autentico confronto priva di estetismi che parte dal presupposto che nell’imperfezione si manifesti la vita.

 

Il progetto è co-prodotto da Teatro Della Tosse di Genova e Eleonora Pippo con il sostegno di Coconino Press FANDANGO EDITORE e Kilowatt Festival.